IKEA

Un mondo di idee per trasformare la tua casa in un rifugio di stile e comfort. IKEA non è solo un negozio di mobili, è un viaggio nel design accessibile e funzionale.

Multinazionale svedese, fondata nel 1943 da Ingvar Kamprad, specializzata nella vendita di mobili, complementi d’arredo e articoli per la casa pronti per il montaggio.

Nel 1989 IKEA apre il primo negozio a Cinisello Balsamo (MI) ed è subito stato chiaro a tutti che il mondo del mobile era di fronte a una rivoluzione:

Per la prima volta, i mobili erano lì, ad aspettarti, pronti per essere toccati, accarezzati, vissuti, anche se solo per pochi minuti. La possibilità di vedere ambienti arredati, scegliere prodotti dal design moderno a prezzi accessibili e portarli subito a casa per montarli da soli era una novità assoluta.

“L’esperienza di acquisto”, con il percorso guidato, il self-service e il ristorante interno, che ha subito attirato un pubblico giovane, famiglie e chi cercava soluzioni pratiche ed economiche. Improvvisamente, tutto quello che c’era prima è diventato vecchio, fastidioso: i suoi rituali di produzioni sull’ordine, ma solo dopo aver valutato con l’amico “esperto”, dopo attese interminabili, montaggi frastornanti che mettevano in subbuglio la propria casa e quella dei vicini. Tutto questo all’improvviso non c’era più…

IKEA era originale, e il suo modello di business costrinse i concorrenti a rivedere le proprie strategie, puntando su prezzi più competitivi, maggiore attenzione al design e ai servizi aggiuntivi per distinguersi dalla concorrenza svedese. Chi non l’ha fatto o chi non si è accorto in tempo che bisognava cambiare registro, chi non si è accorto della rivoluzione in atto, ha venduto o fallito. Aiazzone, Mercatone Uno, Emmelunga, Grappeggia, La città di Mobile per dirne alcuni… IKEA ha avuto un successo straordinario grazie a una combinazione di fattori chiave che hanno rivoluzionato il settore dell’arredamento. Eccone alcuni:

1. Design Funzionale e Accessibile: I mobili hanno struttura e finitura resistente nel tempo, dichiarata e garantita dal produttore, si presentano con design sobrio, semplice, funzionale, esteticamente gradevole, di gusto internazionale, accessibili da parte di un vasto pubblico, anche con diverse fasce di reddito.

2. Concetto “Flat-Pack”: L’idea di vendere mobili smontati, imballati in confezioni piatte, ha ridotto significativamente i costi di trasporto e stoccaggio. Ottimizzazione dei trasporti e opportunità ai clienti di effettuare il trasporto da soli. L’assemblaggio fai-da-te coinvolge il cliente nel processo e contribuisce a creare un senso di valore.

3. Esperienza di Shopping: I centri IKEA sono progettati per essere un’esperienza. Layout labirintici, aree espositive che simulano ambienti domestici, ristoranti svedesi e aree giochi per bambini. I clienti sono incoraggiati a trascorrere più tempo nel negozio, aumentando le probabilità di acquisto e creando una vera e propria esperienza d’acquisto.

4. Catalogo: Per decenni uno strumento di marketing potente e riconoscibile. Distribuito in milioni di copie in tutto il mondo, il catalogo presenta l’intera gamma di prodotti, offre ispirazione per l’arredamento e crea un senso di desiderio nei consumatori.

5. Brand Identity: Il marchio è semplice, forte e riconoscibile, associato a valori come il design semplice, la funzionalità, convenienza e innovazione.

6. Sostenibilità: Anticipando i tempi, IKEA ha iniziato a utilizzare materiali riciclati e rinnovabili, riducendo gli sprechi e promuovendo pratiche di produzione responsabili.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nespresso

Nespresso

E’ uno dei casi più emblematici nel settore del food & beverage, citato ad esempio di modello di business integrato: combinazione di innovazione di prodotto, strategia di marketing e costruzione di un sistema a protezione della visione d’insieme. L’idea di un...

leggi tutto
Concorde

Concorde

L’aereo più iconico e controverso della storia dell’aviazione, un sogno supersonico capace di ispirare generazioni di ingegneri e appassionati, ma anche un monito sui rischi dell’innovazione non sostenibile. Esempio straordinario di tecnologia, e di come fattori...

leggi tutto
KodaK

KodaK

Riscopri la magia della fotografia con Kodak e trasforma ogni scatto in un ricordo indelebile.La presenza nel settore Pellicole Fotografiche fu senza uguali, arrivando a coprire quote di mercato superiori all’80% negli Stati Uniti e circa 50% nel resto del mondo.  Uno...

leggi tutto